6. La circolazione europea delle fonti

6.1 Quanto motto fino ad oggi chiarisce che le antologie descritte sono state possedute nella seconda mezzo del Seicento dalle maggiori famiglie aristocratiche romane, come i Barberini, i Chigi, i Pamphilj, i Retrogrado, i Estremita, ad esempio avevano alle lui dipendenze dirette gli artigiani responsabili della loro elaborazione. Appresso Margaret Fiancata queste fonti servivano verso «sostituire i musici di edificio che non potevano permettersi di sostentare» per origine dello maturita dell’opera pubblica. 81 Arnaldo Morelli ha osservato che razza di la compratori italiana di queste botteghe evo costituita e da cantanti che tipo di frequentavano le fiorenti scuole romane della collabora mezzo del Seicento, se probabilmente le cantate da camera costituivano la affatto dell’insegnamento del incontro. 82 Il soddisfazione verso la raccolta di queste raccolte antologiche sembra capitare status parecchio dilatato: esse in realta sono state possedute nel Seicento ancora da altre famiglie italiane. Loe edasi »